MATLAB: ultima versione [ENG] + crack | Pc DOWNLOAD Torrent
La piattaforma MATLAB è ottimizzata per risolvere problemi scientifici e di progettazione. Il linguaggio di MATLAB basato sulla matrice è il modo più naturale al mondo di esprimere la matematica computazionale. La grafica integrata semplifica la visualizzazione e una comprensione approfondita dei dati. Un’ampia libreria di toolbox predefiniti ti consentono di utilizzare immediatamente gli algoritmi importanti nel tuo dominio. L’ambiente desktop invita alla sperimentazione, all’esplorazione e alla scoperta. Questi strumenti e funzionalità MATLAB sono tutti rigorosamente testati e progettati per interagire.
Informazioni Torrent:
- Piattaforma: Windows 7 / 10
- Dimensione: 20.9 GB
- Lingua:
- Sistema: x64
- Versione: v9.8.0.1323502
- Release rilasciata da: CrackSoft
Informazioni Torrent:
- Piattaforma: Windows
- Dimensione: 12.9 GB
- Lingua:
- Sistema: x64
- Release rilasciata da: CrackSoft
Informazioni Torrent:
- Piattaforma: Windows
- Dimensione: 7.7 GB
- Lingua:
- Sistema: x64
- Release rilasciata da: TEAM OS
Istruzioni di installazione:
Guida all’installazione di MATLAB R2016a:
Ecco come disegnare il diagramma asintotico di Bode con Matlab:
Matlab ci permette di visualizzare il diagramma reale di bode grazie alle istruzioni
s=tf('s');
H= scrivere la funzione di trasferimento
bode(H)
Ma come fare per visualizzare il Diagramma asintotico?
Si può usare uno script “asbode”. Ecco come installarlo su Matlab:
- Scaricare lo script da qui. (Destro -> salva con nome -> rimuovere dal nome “.txt”)
- Creare la cartella “asbode” come sottocartella di toolbox (nella cartella dove avete installato matlab) copiarci dentro lo script scaricato precedentemente (asbode.m).
- Aprire Matlab (in alto a destra): cliccare su set path -> add folder e selezionare la cartella appena creata
- Salvare (se non fa salvare, o avviate matlab come amministratore oppure cercate il file toolbox/local/pathdef.m , con il pulsante destro del mouse andate nelle proprietà e date i permessi di scrittura al gruppo users)
- Chiudete e iniziate ad usare lo script, tramite il comando
asbode([vettore1],[vettore2]);
al posto di vettore1 vanno scritti i coefficienti del numeratore della funzione di trasferimento ordinati dal grado maggiore fino a 0; al posto di vettore2, i coefficienti del denominatore
Per esempio:
NUM= s+2
DEN= s^2-10
asbode([1,2],[1,0,-10]);
Spiegazione dalla documentazione ufficiale:
% ASBODE(NUM,DEN)
% Traccia il diagramma di Bode di una funzione di trasferimento
%
% NUM b_m*s^m + b_{m-1}*s^{m-1} + … + b_1*s + b_0
% W(s) = —– = ———————————————–
% DEN a_n*s^n + a_{n-1}*s^{n-1} + … + a_1*s + a_0
%
% e scrive sullo schermo i termini che compongono la fattorizzazione di
% Bode della W(s).
%
% Il vettore
% NUM = [ b_m, b_{m-1}, …, b_1, b_0 ]
% contiene i coefficienti del polinomio al numeratore mentre il vettore
% DEN = [ a_n, a_{n-1}, …, a_1, a_0 ]
% contiene i coefficienti del polinomio al denominatore della W(s).